Chi è in cerca di un ristorante per celiaci a Recco e dintorni, da Vitturin 1860 resterà più che soddisfatto. Sono moltissime le pietanze realizzate con cura e nel pieno rispetto delle normative vigenti per offrire un’alternativa gluten free sicura e deliziosa. Vitturin è membro attivo del progetto Alimentazione Fuori Casa dell’AIC, Associazione Italiana Celiachia, e propone un ricco menù che abbraccia le esigenze dei clienti intolleranti al glutine con le ricette della tradizione.
Trofiette al pesto, pansoti con la salsa di noci e focaccia al formaggio sono i pilastri della cucina ligure. Perché chi è intollerante al glutine dovrebbe privarsi dei sapori della tradizione? Vitturin, da sempre attento ai bisogni della clientela, presta la massima cura nella preparazione di piatti specifici per celiaci, utilizzando solo ed esclusivamente prodotti certificati.

Associazione Italiana Celiachia: una garanzia per gli intolleranti al glutine
Vitturin 1860 di Recco è un ristorante gluten free certificato dall’Associazione Italiana Celiachia: una certezza circa le procedure da adottare all’interno sia della cucina che del locale stesso. La garanzia dell’AIC assicura infatti la massima sicurezza tanto negli ingredienti selezionati quanto nella loro lavorazione in un ambiente idoneo, quindi senza subire alcuna contaminazione da cereali, farine e derivati che potrebbero rappresentare un rischio per la salute dei clienti.
Cosa significa aderire al progetto dell’AIC Alimentazione Fuori Casa?
Partecipare al progetto dell’AIC “Alimentazione Fuori Casa” comporta una serie di provvedimenti che garantiscono la corretta lavorazione e somministrazione dei prodotti per celiaci, oltre all’impegno da parte dei ristoratori di:
- Partecipare al corso sulla celiachia e sulla dieta gluten free promosso dalle AIC locali, ASL o Enti
- Completare la propria formazione con successivi corsi e incontri direttamente nel proprio locale, organizzati dalle AIC territoriali
- Attuare le regole fornite dall’AIC per evitare la contaminazione da glutine in fase di preparazione e somministrazione gli alimenti per celiaci
- Impiegare solo ed esclusivamente ingredienti gluten free
- Consultare il materiale informativo fornito dall’AIC circa gli aggiornamenti
- Accogliere i funzionari dell’AIC per svolgere sopralluoghi approfonditi all’interno del proprio locale (almeno 1 volta all’anno)
- Impegnarsi a rispettare le regole sopracitate sottoscrivendo un accordo con l’AIC