Facile e comodo da raggiungere, Vitturin 1860 accoglie i clienti con una proposta gastronomica ricca e variegata che spazia dalla focaccia al formaggio tradizionale e nelle sue varianti ai piatti della tradizione ligure. Non una semplice focacceria. Vitturin è il ristorante di Recco che da più di un secolo resta fedele a se stesso, ma senza rifiutare le crescenti esigenze della clientela. Ai piatti tipici del territorio si accostano anche proposte senza glutine. Ecco dunque che il ristorante assume una dimensione che sa stare al passo coi tempi pur rispettando le proprie origini.
Dal 1860, Vitturin porta avanti la cultura del buon mangiare a Recco. Una tradizione lunga sei generazioni, fatta di storia, qualità e attenzione al cliente. Sono questi stessi elementi che hanno reso il nostro ristorante un punto di riferimento per gli amanti della focaccia al formaggio e delle più gustose specialità nostrane. Dai fondatori Caterina Crovetto e il marito Gianbattista Badaracco, oggi Giambattista Squarzati porta avanti l’attività di famiglia con la stessa passione per la cucina genuina, semplice e mai banale che da sempre distingue il Vitturin.
Focaccia al formaggio e non solo
La vera focaccia al formaggio di Recco non è solo una tradizione, ma un’arte. Un’arte che Vitturin 1860 tramanda da più di 6 generazioni. Un antico sapere che affonda le radici in una ricetta di famiglia che è rimasta immutata da oltre 160 anni, perché si sa: squadra che vince non si cambia.
La proposta culinaria di Vitturin celebra la tradizione ligure in tutta la sua essenza: menu terra e di mare, che sintetizzano la vera essenza del territorio con prodotti sempre freschi e stagionali. Oltre alla vera focaccia al formaggio di Recco, dunque, la cucina spazia dalla carne al pescato del giorno, preparati nelle ricette tipiche di famiglia tramandate da più di 160 anni.
La Focaccia di Recco
Il menù
I vini
Ristorante gluten free certificato

Vitturin 1860 aderisce al progetto Alimentazione Fuori Casa dell’Aic, Associazione Italiana Celiachia, e pone la massima attenzione ai portatori di intolleranze alimentari.